I muscoli della schiena ricoprono interamente la parte posteriore del tronco e sono costituiti essenzialmente da due strati, aventi funzioni, localizzazione e caratteristiche differenti: la muscolatura profonda e quella superficiale. Lo strato profondo è...
Nello scorso articolo abbiamo descritto tutto quello che c’è da sapere di scientifico e pratico sull’allenamento HIIT. Se te lo sei perso ecco qua il link! Abbiamo visto che vantaggi porta e abbiamo dato alcuni spunti pratici per ricollegare la teoria alla pratica. In...
Andare alla ricerca del sovraccarico progressivo in allenamento, è l’unico modo per continuare a rimodellare il proprio fisico e sfidare i nostri muscoli a fare “qualcosa di più” rispetto a prima. La crescita muscolare avviene principalmente quando diamo ai nostri...
HIIT, COS’ E’? Hiit è l’acronimo “ High Intensity Interval Training”, tradotto in italiano “Allenamento a intervalli ad alta intensità: questo tipo di allenamento cardiovascolare alterna esercizi ad alta intensità, ad esercizi a bassa intensità (recupero attivo) o...
La spalla è l’articolazione del corpo umano con maggiore mobilità, coinvolta in qualsiasi esercizio della parte superiore del corpo. Proprio per questo motivo è di notevole importanza potenziarla in maniera adeguata. In questo articolo approfondiremo il...
OSTEOPATIA E SPORT, INTERVISTA A DARIA GEROLDI OSTEOPATA D.O. M.R.O.I. Abbiamo voluto approfondire insieme a Daria il binomio osteopatia e attività sportiva. Tre semplici e lecite domande che ci aiutano a comprendere quanto possa essere vantaggiosa l’assistenza...